Sfoglia la rivista online |  |
Sfoglia la newsletter n. 4/2025 online |  |
Scarica la NEWSLETTER n. 4/2025 in pdf |  |
Sommario |  |
Attualità NO ALLA RIDUZIONE, SÌ AL RICICLO: L’IMPEGNO UE-ITALIA SUL FRONTE PLASTICA di Ferruccio Trifirò In questo articolo si riportano informazioni sulla mancata votazione dell’ONU riguardo alla proposta di riduzione della produzione di plastiche nel mondo, nonché sulla realizzazione del riciclo dei rifiuti plastici in Europa, e soprattutto in Italia. Entrambe le iniziative sono proposte per salvare l’ambiente. |  |
Attualità SMOS-12
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIMICA ORGANOMETALLICA APPLICATE ALLA SINTESI ORGANICA APPRODANO IN ITALIA
di Marco Bandini, Giulio Bertuzzi, Lucia Ferrazzano,
Andrea Gualandi, Sofia Kiriakidi
Nel maggio 2025 si è tenuta a Bologna la XII edizione (prima assoluta in Italia) del bilaterale intercontinentale Europa-Asia dedicato alle nuove frontiere della chimica organometallica moderna applicata alla sintesi organica. Nel nuovo format, oratrici ed oratori internazionali, provenienti da 13 Paesi diversi hanno presentato le loro soluzioni per un futuro sostenibile legato all’impiego di metalli come strumento per lo sviluppo di metodologie sintetiche innovative e “green”. |  |
Attualità INCONTRO DI SPETTROSCOPIA ANALITICA-ISA 2025 di Roberta D’Agata Lo scorso giugno, nella suggestiva cornice del Monastero dei Benedettini di Catania, si è svolto l’Incontro di Spettroscopia Analitica-ISA 2025, evento organizzato dai Chimici Analitici dell’Università di Catania, che ha visto ricercatori e studiosi confrontarsi su alcuni degli sviluppi più recenti e significativi della spettroscopia analitica e le sue applicazioni. |  |
Attualità XII WORKSHOP GI GREEN CHEMISTRY - CHIMICA SOSTENIBILE
di Antonella Salvini, Giorgio Grillo Il XII Workshop sulla Green Chemistry - Chimica Sostenibile organizzato dal Gruppo Interdivisionale GC-CS si è svolto a Bologna il 3 e 4 luglio. |  |
Attualità PISA 2025: LA CHIMICA FISICA ITALIANA ED EUROPEA A CONGRESSO
di Marco Geppi, Giovanni Marletta, Mariano Venanzi Il 50° Congresso della Divisione di Chimica Fisica della Società Chimica Italiana e il 5° Congresso della Divisione di Chimica Fisica della Società Europea di Chimica (CDCF50&5thECPC) si sono tenuti congiuntamente a Pisa dal 29 giugno al 3 luglio 2025 presso il Polo della Memoria ‘San Rossore 1938’ dell’Università di Pisa, rappresentando la sede ideale per lo scambio di idee e di conoscenze tra i chimico-fisici italiani ed europei. |  |
Attualità GREEN CHEMISTRY MEETS DRUG DISCOVERY & DEVELOPMENT di Elena Petricci Dal 16 al 19 giugno 2025 si è tenuto a Pontignano (Siena) il GCD3, evento che ha unito accademia e industria per promuovere la Green Chemistry nello sviluppo farmaceutico. Con oltre 60 partecipanti, keynote internazionali, workshop e tavole rotonde, si è discusso di sostenibilità, innovazione e responsabilità nella filiera dei farmaci. Prossima edizione nel 2027. |  |
Attualità AMYC-BIOMED: IL MEETING DEI CHIMICI UNDER 40 NELLE SCIENZE BIOMEDICHE di Stefano Cinti, Giuseppe Domenico Arrabito, Sara Anselmo, Noemi Bellassai, Valeria Butera, Michele Cacioppo, Gabriele La Monica, Annamaria Martorana, Marina Massaro, Silvia Orecchio, Giorgia Puleo, Giuseppe Sancataldo, Dario Savoca, Angelo Spinello L’importanza della multidisciplinarietà è ormai consolidata nell’ambito scientifico per il raggiungimento di obiettivi con impatti sempre maggiori sulla società. AMYC-BIOMED nasce nel 2020, e nel 2025 giunge alla sua sesta edizione, tenutasi in versione estiva nella splendida cornice di Palermo, dal 23 al 25 giugno 2025, proseguendo con il suo filo conduttore: contaminare la scienza per favorire il progresso della ricerca chimica nel campo biomedico. |  |
Ambiente di Luigi Campanella |  |
Pills & News |  |